Seminario di Aggiornamento per i Neurologi
MESSINA • 24 Marzo 2018
Sede del corso
Policlinico “G. Martino”
Centro di Riferimento Malattie Neuromuscolari rare
Padiglione E - Secondo Piano – Aule A e B
Le Malattie muscolari nella realtà del Territorio: l'importanza della diagnosi precoce
Nel corso degli ultimi anni le conoscenze sulle malattie muscolari si sono ampliate.L'Italia è un paese all’avanguardia nella ricerca in questo campo. Sono state rese disponibili nuove terapie, mentre il rapido sviluppo tecnologico ha fornito metodi innovativi di diagnosi, sia biochimici che radiologici.
Tali mezzi possono favorire una diagnosi precoce, e tanto migliore e tempestiva è la diagnosi tanto maggiore sarà il beneficio che le moderne terapie possono apportare alla qualità della vita dei pazienti possono apportare alla qualità della vita dei pazienti.
Per visualizzare la tabella con le informazioni complete di tutti gli eventi 2018 clicca sull'immagine sottostante.
Seminario di Aggiornamento per i Neurologi
MESSINA • 24 Marzo 2018
Sede del corso
Policlinico “G. Martino”
Centro di Riferimento Malattie Neuromuscolari rare
Padiglione E - Secondo Piano – Aule A e B
Elenco delle Unità Operative con Servizi dedicati alla diagnosi delle malattie muscolari, afferenti all’Associazione Italiana di Miologia.
L'elenco contiene tutti i riferimenti e le informazioni utili a entrare in contatto sul territorio con i centri clinici e di diagnosi delle malattie muscolari, raggruppati per provincia.
Elenco dei Centri di Genetica con informazioni utili ad entrare in contatto con essi.
Costituitasi nell'ottobre 2000 a Bologna per iniziativa di 64 soci fondatori, l'AIM Ha carattere multidisciplinare ed è aperta a tutti i professionisti che operano a qualunque livello nel campo delle malattie neuromuscolari presso strutture Universitarie, Ospedaliere, IRCCS e altre strutture sanitarie.
E' possibile sostenere l’Associazione Italiana di Miologia versando un contributo che ci sarà utile per proseguire e potenziare tutte le attività di informazione, promozione e sostegno che ogni giorno, da oltre quarant’anni, assicuriamo alle persone con malattie neuromuscolari e alle loro famiglie.
Per farlo è sufficiente inviare una email
Potete contattare l'Associazione scrivendo alla segreteria usando il seguente infirizzo di posta elettronica:
SEGRETERIA SCIENTIFICA: segreteria@miologia.org
SEGRETERIA: segreteria.aim@fclassevents.com
Se avete bisogno di entrare in contatto con i membri del consiglio direttivo trovate le informazioni per contattarli a questa pagina: Il Consiglio Direttivo