Magazine
Seminari di Aggiornamento per i Neurologi
Le Malattie muscolari nella realtà del Territorio: l'importanza della diagnosi precoce
Nel corso degli ultimi anni le conoscenze sulle malattie muscolari si sono ampliate.L'Italia è un paese all’avanguardia nella ricerca in questo campo. Sono state rese disponibili nuove terapie, mentre il rapido sviluppo tecnologico ha fornito metodi innovativi di diagnosi, sia biochimici che radiologici.
 
Tali mezzi possono favorire una diagnosi precoce, e tanto migliore e tempestiva è la diagnosi tanto maggiore sarà il beneficio che le moderne terapie possono apportare alla qualità della vita dei pazienti possono apportare alla qualità della vita dei pazienti.
Il progetto e sua declinazione in eventi (tabella e agenda completa degli eventi programmati nel corso dell'anno 2018).
Il progetto è mirato a sensibilizzare i neurologi che lavorano sul territorio verso i segni e sintomi precoci delle malattie muscolari, con particolare attenzione alle miopatie metaboliche tra cui la Malattia di Pompe, al fine di ridurre il ritardo diagnostico e iniziare il più precocemente possibile i vari trattamenti ora disponibili.i
Si tratta di numerosi incontri programmati su tutto il territorio nazionale per circa 30 partecipanti e organizzati localmente da un referente AIM in collaborazione con i referenti SIN/SNO regionali.”
La tabella che segue contiene tutte le informazioni degli eventi a calendario comprensive del link alla pagina web che permette di scaricare in formato PDF il programma di ogni evento.
| Data  | 
Coordinatori Scientifici | Città | Sede Corso | 
 Link sito Programma Informazioni  | 
| 
 Venerdì 2 Febbraio 2018 
 | 
 Prof.ssa Tiziana Mongini 
 | 
 TORINO 
 | 
 Grand Hotel Sitea 
Via Carlo Alberto, 35  | 
 | 
| 
 Venerdì 9 Febbraio 2018 
 | 
 Prof. Gabriele Siciliano 
 | 
 PISA 
 | 
 Camera di Commercio di Pisa 
Piazza Vittorio Emanuele II, 2 
 | 
 | 
| 
 Sabato 24 Marzo 2018 
 | 
 Prof. Antonio Toscano 
 | 
 MESSINA 
 | 
 Policlinico “G. Martino” 
Centro di Riferimento Malattie Neuromuscolari Rare 
Via Consolare Valeria, 1 
 | 
 | 
| 
 Sabato 19 Maggio 2018 
 | 
 Prof. Giovanni Antonini 
Dr. Antonio Di Muzio 
Prof. ssa Serenella Servidei 
 | 
 ROMA 
 | 
 Starhotel Metropole 
Via Principe Amedeo, 3 
 | 
 | 
| 
 Venerdì 28 Settembre 2018 
 | 
 Prof. Rocco Liguori 
Dr.ssa Valeria Tugnoli 
 | 
 BOLOGNA 
 | 
 I Portici Hotel 
Via dell'Indipendenza, 69 
 | 
 | 
| 
 Venerdì 28 Settembre 2018 
 | 
 Dr. Massimiliano Filosto 
Prof. Alessandro Padovani 
 | 
 BRESCIA 
 | 
 Centro Paolo VI 
Via Gezio Calini, 30 
 | 
 | 
| 
 Sabato 6 Ottobre 2018 
POSTICIPATO Al 26 NOVEMBRE 
 | 
 Prof. Rocco Liguori 
Dr.ssa Valeria Tugnoli 
 | 
 RICCIONE 
 | 
 Hotel Lungomare 
Viale Milano, 7 
 | 
 | 
| 
 Venerdì 12 Ottobre 2018 
 | 
 Prof. Maurizio Moggio 
 | 
 MILANO 
 | 
 Aula Devoto, Fondazione IRCCS Ca' Granda 
Ospedale Maggiore Policlinico 
Via F. Sforza, 35 
 | 
 | 
| 
 Venerdì 12 Ottobre 2018 
 | 
 Dr. Antonio Trabacca, 
Prof. Gabriele Siciliano 
 | 
 BRINDISI 
 | 
 Sala Conferenze Autorità Portuale, Lungomare Margherita 
 | 
|
| 
 Venerdì 09 Novembre 2018 
 | 
 Prof. Angelo Schenone 
Dr.ssa Marina Grandis 
 | 
 GENOVA 
 | 
 Hotel Bristol Palace 
Via XX Settembre, 35 
 | 
 | 
| 
 Venerdì 09 Novembre 2018 
 | 
 Dr.ssa Maria Antonietta Maioli 
Dr. Giovanni Marrosu Dr.ssa Rachele Piras  | 
 CAGLIARI 
 | 
 Caesar's Hotel 
Via Charles Darwin, 2/4 
 | 
 | 
| 
 Venerdì 23 Novembre 2018 
 | 
 Prof. Antonio Toscano 
 | 
 PALERMO 
 | 
Hotel NH Palermo - Foro Italico Umberto I, 22/B, 90133 Palermo PA | 
 | 
| 
 Sabato 15 Dicembre 2018 
 | 
 Prof.ssa Elena Pegoraro 
Prof.ssa Paola Tonin 
 | 
 PADOVA 
 | 
 
 Four Points by Sheraton Corso Argentina, 5, 35129 Padova  | 
 | 
Segreteria Organizzativa e ECM:
![]()
First Class Meetings and Conferences
Ph. +39 0586 849811
Elena Falciola
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - +390586849804
				













					
					
AIM è aperta a tutti i professionisti che